Vuoi diventare parte del processo creativo?
- Roberto Salvo

- 28 set
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 set

«Scrivere un romanzo è un’avventura solitaria, ma non completamente. Arriva un momento in cui lo scrittore deve affidare la sua storia a occhi esterni, per capire davvero se ciò che ha scritto arriva al cuore e alla mente di chi legge.
Ho terminato la stesura del romanzo. È il momento dei beta reader.
Un beta reader è un lettore speciale: riceve in anteprima alcuni capitoli o addirittura l’intero romanzo in formato digitale (PDF o Word) e ha il compito di leggerlo con attenzione, curiosità e sincerità. Non serve essere critici letterari, basta amare la lettura e avere voglia di partecipare a un viaggio unico, contribuendo a migliorare un libro prima della sua pubblicazione.
Cosa si chiede a un beta reader? Ecco alcuni punti che possono guidare la lettura:
Segnalare eventuali errori di battitura, refusi o sviste grammaticali.
Notare incoerenze nella trama o nei comportamenti dei personaggi.
Evidenziare passaggi poco chiari, ripetitivi o troppo lenti.
Indicare le parti che hanno colpito di più, quelle che emozionano e quelle che annoiano.
Dare un parere sul ritmo della storia: troppo veloce, troppo lento, oppure avvincente al punto giusto.
Sottolineare eventuali incongruenze temporali o di ambientazione.
Fornire impressioni generali: il romanzo cattura l’attenzione? Ci si immedesima nei personaggi? Quali emozioni suscita?
Il feedback può essere dato in forma scritta (un report, anche semplice e libero) oppure in forma verbale, magari con una chiacchierata. Ciò che conta è la sincerità: è l’unico modo per rendere il romanzo più forte e autentico.
Essere un beta reader significa entrare nel cuore del processo creativo, partecipare a un’avventura affascinante, scoprire i segreti di una storia prima di chiunque altro e contribuire alla sua forma finale. È un’esperienza emozionante per chi ama i libri e vuole farne parte, non solo come lettore, ma come vero compagno di viaggio.
Se vuoi candidarti come beta reader di La vera storia di Alan Scott, puoi compilare il form nella pagina contatti del mio sito 👉 www.robertsalvo.it.
Il viaggio è appena cominciato, e potresti essere tra i primi a viverlo insieme a me.»






Commenti