Canzoni
“Quando la poesia incontra la musica, le mie parole respirano, si alzano in volo e diventano canto.
Così sono nate queste canzoni: per dare voce ai silenzi, forza ai messaggi, memoria alle emozioni che non vogliono svanire. Ogni nota è un passo, ogni verso un ponte: insieme cercano chi ascolta, per trasformare l’ascolto in condivisione.”
Arriverà per te
(Nuovo singolo)
Ci sono parole che non si leggono soltanto, ma si sentono dentro. Arriverà per te è una canzone che parla di attese, di rinascite, di quell’amore che arriva quando non lo cerchi più, quando hai smesso di crederci ma il cuore, in silenzio, non ha mai smesso di aspettare. È una carezza che arriva piano, come la pioggia d’estate, come un profumo che riporta indietro nel tempo. Un viaggio tra nostalgia e speranza, dove ogni ferita diventa luce, ogni addio si trasforma in inizio. Ascoltala. Forse parlerà anche di te. 💫
Disponibile anche su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Dexter, Soundcloud e decine di altre piattafrme internazionali di musica in streaming.
Noi restiamo qui
Dall'album: Un amore, mille guerre
(in uscita il 9 novembre 2025)
Noi restiamo qui è una canzone, un tributo dedicato a Valerio Daprà, Davide Bernardello e Marco Piffari. Ci sono silenzi che gridano più forte di qualunque parola. Ci sono vite che non si dimenticano, perché restano dentro, come un giuramento. Questa canzone è per loro, tre uomini che hanno servito fino alla fine, con coraggio.
Vicino a te
Dall'album: Un amore, mille guerre
(in uscita il 9 novembre 2025)
Vicino a te parla di un gesto semplice: restare. la bellezza di avere accanto proprio chi vorresti e non desiderare nulla di più. Una canzone di protezione e tenerezza, dove la notte diventa casa e il tempo si ferma tra pelle e silenzi. È il posto sicuro in cui tornare, ogni volta che il cuore tace e ascolta.
E ti voglio così
Dall'album: Un amore, mille guerre
(in uscita il 9 novembre 2025)
E ti voglio così non è soltanto un testo, ma una dichiarazione d’amore intensa, quasi sospesa tra poesia e melodia.
Racconta di due anime che si riconoscono, che resistono insieme al tempo e al destino, e che trasformano il quotidiano in un porto sicuro. È una canzone che parla di desiderio, di presenza, di quella forza silenziosa che ci tiene in vita anche quando tutto sembra crollare.
Leggerla (o ascoltarla) significa entrare in un’emozione condivisa: ogni verso è un respiro, ogni ritornello è una promessa che vorremmo non finisse mai.
La guerra non ha memoria
Dall'album: Un amore, mille guerre
(in uscita il 9 novembre 2025)
La guerra non ha memoria è una canzone, nata da una poesia, che dà voce al dolore collettivo e universale dei conflitti. Le immagini di Gaza, delle madri, dei bambini e dei popoli divisi diventano un canto contro l’odio e l’oblio, un invito a non dimenticare e a non ripetere gli stessi errori della storia.
Darfur
Dall'album: Un amore, mille guerre
(in uscita il 9 novembre 2025)
Darfur è una canzone che nasce come grido e preghiera insieme. Il testo racconta un popolo dimenticato, bambini privati dell’infanzia, madri svuotate dal dolore, vite spezzate dal potere e dalla guerra. È un canto che vuole dare voce a chi non può più parlare, per ricordare che il silenzio è complicità e che ognuno di noi, ascoltando, può scegliere di non voltarsi dall’altra parte.
Come le rondini
Dall'album: Un amore, mille guerre
(in uscita il 9 novembre 2025)
Come le rondini è una canzone che racconta l’amore leggero e libero, quello che non ha bisogno di promesse per esistere. È il ritrovarsi negli sguardi e nei silenzi, nel respiro condiviso, nei gesti semplici che diventano eterni. Un canto intimo, fatto di delicatezza e di verità non gridate, come il volo silenzioso delle rondini al tramonto.
Brindo alla vita
Dall'album: Un amore, mille guerre
(in uscita il 9 novembre 2025)
Una canzone-manifesto: un brindisi alla resilienza, ai sogni che non si stancano di chiamarci per nome. Brindo alla vita celebra chi cade e si rialza, chi insegue la vetta e trova sul cammino un motivo in più per credere. È un invito ad alzare il calice ai giorni che scaldano, alle strade che ricominciano dopo ogni curva, all’amore che torna e sorprende. Un inno semplice e luminoso, nato per cantare insieme ciò che abbiamo vissuto e ciò che abbiamo ancora da vivere.


